Abbiamo chiesto a degli adolescenti di farci delle domande, presentandoci come ostetriche...
"Qual è il contraccettivo più adatto a proteggermi?"Il contraccettivo più adatto è il profilattico perché protegge dalle malattie sessualmente trasmissibili, dalle gravidanze indesiderate e non modifica il ciclo ormonale.
È facilmente acquistabile in qualsiasi momento, lo trovi in farmacia, nei supermercati e nei distributori automatici.
Non necessita la prescrizione di un professionista sanitario.
"Cosa cambia nel rapporto se si usa il profilattico?"Ci possono essere alcune preoccupazioni che rendono difficile l’uso del profilattico. Può esserci la paura di perdere l’erezione, di provare meno piacere, che si rompa o che si sfili...
Parlare apertamente di queste preoccupazioni può aiutare la coppia a creare più confidenza e complicità. Per vivere serenamente un rapporto sessuale è utile essere tranquilli rispetto a possibili gravidanze o alla preoccupazione di contrarre malattie sessuali come l’HIV ma anche Clamidia, Herpes o Epatite (qui faremo un gancio su articolo dedicato alle MST)
Indossare il profilattico può essere anche un modo per iniziare i preliminari, per prendere confidenza con i genitali dell’altro e per sperimentarsi.
"Il profilattico funziona anche se messo prima di eiaculare?"No. Il profilattico va indossato prima della penetrazione e tolto solo a fine rapporto avendo cura che non si sfili dopo l’eiaculazione. Se non vengono osservate queste regole non protegge dalle gravidanze e dalle malattie sessualmente trasmissibili.
Ricorda inoltre che è meglio conservarlo in luoghi freschi (non nel cruscotto dell’auto o nel portafoglio per intenderci) e bisogna controllare la data di scadenza.